Questo sito fa uso di cookies, tecnici e di terze parti, per garantire la migliore esperienza d'uso per l'utente.
I cookies tecnici sono necessari al corretto funzionamento del sito web, mentre i cookies di terze parti sono cookies, tecnici o di profilazione, provenienti da siti terzi, che forniscono alcune funzionalità utilizzate all'interno di questo sito web.
Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di cookies tecnici.
Per saperne di più consulta l'informativa cookies.


La ditta inviduale "Officina Meccanica Franco Marchini" nasce nel lontano 1973 con poco più di un tornio manuale, un trapano a colonna e tanta passione. In quel periodo la ditta si occupava principalmente di lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi e si avvaleva della collaborazione di un apprendista.

Inizialmente si producevano solo le anime metalliche dei rulli e delle ruote, col passare degli anni abbiamo iniziato anche a rettificare gli articoli già gommati. Provvedere in proprio alla gommatura delle anime metalliche è stata la naturale conclusione del percorso produttivo di Franco che ha consentito di raggiungere il controllo totale del processo di produzione e di ampliare la tipologia di prodotti con vari particolari in gomma-metallo e ventose.

Nel frattempo, dal fondo di pochi mq in provincia di Bagno a Ripoli, la ditta si è trasferita in un capannone a Lastra a Signa.
Nel 2003, ai dipendenti, si è aggiunto anche Dino, figlio di Franco, che terminati gli studi di meccanica ha deciso di seguire le orme del padre e lavorare nella ditta di famiglia.

Nel 2006 anche Caterina, la figlia maggiore, ha deciso di lasciare il posto da impiegata presso una casa editrice fiorentina per dedicarsi alla gestione contabile e amministrativa della ditta.

Per adattare la forma societaria alla nuova gestione aziendale, in data 31 Ottobre 2011, abbiamo costituito la Marchini S.r.l. con il conferimento della ditta individuale e la partecipazione dei figli come soci lavoratori e amministratori.

Nel gennaio 2015 abbiamo traslocato nella zona industriale di Granatieri a Scandicci dove abbiamo potuto aggiornare il parco macchine e migliorare logistica e organizzazione. Nei successivi 10 anni abbiamo infatti acquistato un nuovo tornio a controllo con lunetta e contropunta per tornire gli alberi, una nuova rettifica a controllo per realizzare finiture migliori oltre a due nuove presse per stampaggio gomma che ci hanno consentito di adeguare la produzione alla sempre maggiore richiesta da parte dei clienti di precisione e affidabilità.

Nell'agosto 2024 abbiamo nuovamente traslocato nella nuova sede di Campi Bisenzio. Un fondo di oltre 1.000 mq dove speriamo di continuare a migliorare per offrire prodotti e lavorazioni sempre più aggiornati, competitivi e affidabili.